Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo incrociato di decorazioni, al suo interno una torre merlata che si regge su tre colli. In alto la torre è sormontata da un leone che si regge sulle due zampe posteriori. A fare da cappello allo scudo. una corona regia |
Origini e Simbologia dello Stemma |
I tre colli simboleggiano i "moli" su cui è posizionato l'abitato |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo in stoffa di forma trapezoidale a colore azzurro, reca al centro lo stemma del Comune e la scritta in oro "Comune di Moliterno", con la parola "Comune" in alto e "Moliterno" in basso; dei filamenti color oro arredano la parte inferiore |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone, Torre |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Grumento Nova (Torre), Viggiano (Torre), Spinoso, Montemurro (Monte), Lagonegro (Libro, Pastorale), Paterno (Albero, Fiume), San Martino d'Agri (Cavallo, Ulivo), Rivello (Leone, Monte), Latronico (Colle all'Italiana, Stella), Armento (Cavallo, Mano, Pastorale), Corleto Perticara (Agnello, Cuore, Libro, Stella)
| |
Altre pagine utili |
Siti Marsico Nuovo (aziende, enti e portali), Dati Geografici San Chirico Raparo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Farmacie Sarconi (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Lagonegro (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Torraca (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Trecchina (elementari, medie e superiori), Blog Calvello (articoli e interviste) |
|