|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Campo di cielo alla figura di San Severino in abito sacerdotale, aureolato, cavalcante un cavallo baio dorato, corrente sopra delle nuvole al naturale: il Santo sostenente con la mano destra avanzata l'asta di una bandiera bifida di rosso caricata della croce scorciata d'argento, e la sinistra distesa a protezione della città posta nella punta dello scudo verso sinistra. Ornamenti esteriori da Città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo scaccato di giallo e di rosso, ornato con frangie dorate e caricato dello stemma comunale, con l'iscrizione centrata in oro: CITTA' DI SAN SEVERO. Le parti di metallo ed i nastri saranno dorati. L'asta verticale darà ricoperta di velluto rosso con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della Città e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali, frangiati d'oro |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo, Mano, Santo |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Apricena (Cinghiale, Leone), San Paolo di Civitate, Poggio Imperiale (Aquila, Monte), Lesina (Pesce, Spiga di Grano), Lucera (Bambino, Leone), San Marco in Lamis (Leone, Leone Rampante, Libro, Monte), Castelnuovo della Daunia (Albero, Castello, Ulivo), Foggia (Mare), Casalvecchio di Puglia (Clessidra, Santo, Spada), Troia (Serpente, Torre), Volturino
| |
Altre pagine utili |
Farmacie Volturino (indirizzi e numeri di telefono), Risultati ultime elezioni San Giovanni Rotondo (sindaco, assessori e consiglieri), Blog Lesina (articoli e interviste), Dati Geografici Castelnuovo della Daunia (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Celle di San Vito (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Scuole Pubbliche e Private Castelluccio dei Sauri (elementari, medie e superiori), Descrizioni San Marco la Catola (brevi descrizioni personali del comune) |
|