|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: nel PRIMO, palato di quattro di rosso e d'oro; nel SECONDO, d'argento alle tre fasce di rosso. Ornamenti esteriori da città |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di rosso |
Cronologia |
Stemma e gonfalone concessi con Decreto del Presidente della Repubblica del 24 dicembre 1965. Titolo di Città attribuito con Decreto del Presidente della Repubblica del 18 novembre 1965 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Colori: Argento, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Vietri sul Mare (Mare), Nocera Superiore, Roccapiemonte (Castello), Castel San Giorgio (Cavallo, San Giorgio), Nocera Inferiore (Giglio), Maiori, Mercato San Severino (Stella), Salerno (Libro, Mano, Santo), Ravello, Corbara (Corvo, Monte), Fisciano (Libro, Mano, Rosa, Santo)
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef Castiglione del Genovesi (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Orario sole e luna Mercato San Severino (con fasi lunari e durata media del giorno), Siti Minori (aziende, enti e portali), Risultati ultime elezioni Roccapiemonte (sindaco, assessori e consiglieri), Descrizioni Atrani (brevi descrizioni personali del comune), Meteo Castel San Giorgio (temperature, intensità dei venti, umidità), Mappa Fisciano (con foto satellitari) |
|