Cittadini Stranieri - Serrone
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 46 | 2.987 | 1,5% | 47,8% |
2006 | 60 | 3.011 | 2,0% | 51,7% |
2007 | 104 | 3.061 | 3,4% | 47,1% |
2008 | 136 | 3.120 | 4,4% | 48,5% |
2009 | 149 | 3.161 | 4,7% | 45,0% |
2010 | 144 | 3.138 | 4,6% | 43,1% |
2011 | 114 | 3.054 | 3,7% | 42,1% |
2012 | 111 | 3.046 | 3,6% | 42,3% |
2013 | 128 | 3.104 | 4,1% | 44,5% |
2014 | 123 | 3.094 | 4,0% | 41,5% |
2015 | 128 | 3.099 | 4,1% | 43,0% |
2016 | 112 | 3.060 | 3,7% | 41,1% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 6 | | | |
2006 | 12 | | | 7 |
2007 | 12 | 58 | 42 | 9 |
2008 | 34 | 71 | 57 | 15 |
2009 | 31 | 79 | 59 | 15 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Serrone ci sono: romeni, marocchini, bulgari, polacchi, filippini, egiziani, nigeriani, portoghesi, svizzeri, spagnoli, brasiliani, tedeschi, ucraini, russi, moldavi, giapponesi, kazaki, tunisini, cubani, statunitensi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 57 | 40,4% | -23,0% |
2 | Marocco | 20 | 55,0% | -13,0% |
3 | Polonia | 6 | 33,3% | 0,0% |
4 | Bulgaria | 6 | 50,0% | 20,0% |
5 | Filippine | 3 | 33,3% | 0,0% |
6 | Egitto | 3 | 100,0% | 50,0% |
7 | Nigeria | 2 | 0,0% | 0,0% |
8 | Portogallo | 2 | 0,0% | 0,0% |
9 | Ucraina | 1 | 0,0% | 0,0% |
10 | Federazione Russa (Russia) | 1 | 0,0% | 0,0% |
11 | Moldova | 1 | 0,0% | 0,0% |
12 | Giappone | 1 | 0,0% | 0,0% |
13 | Kazakhstan | 1 | 0,0% | |
14 | Tunisia | 1 | 100,0% | 0,0% |
15 | Cuba | 1 | 0,0% | 0,0% |
16 | Stati Uniti d'America | 1 | 100,0% | |
17 | Brasile | 1 | 0,0% | 0,0% |
18 | Germania | 1 | 0,0% | 0,0% |
19 | Spagna | 1 | 0,0% | 0,0% |
20 | Regno Unito | 1 | 0,0% | |
21 | Svizzera | 1 | 100,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 78 | 37,2% | 69,6% | -16,1% |
Africa | 26 | 57,7% | 23,2% | -10,3% |
Asia | 5 | 20,0% | 4,5% | 25,0% |
America | 3 | 33,3% | 2,7% | 50,0% |
Totale | 112 | 41,1% | | -12,5% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 74 | 37,8% | 66,1% | -16,9% |
Africa Settentrionale | 24 | 62,5% | 21,4% | -7,7% |
Asia Orientale | 4 | 25,0% | 3,6% | 0,0% |
Europa Centro Orientale | 3 | 0,0% | 2,7% | 0,0% |
America Centro Meridionale | 2 | 0,0% | 1,8% | 0,0% |
Africa Occidentale | 2 | 0,0% | 1,8% | 0,0% |
America Settentrionale | 1 | 100,0% | 0,9% | |
Asia Centro Meridionale | 1 | 0,0% | 0,9% | |
Altri Paesi Europei | 1 | 100,0% | 0,9% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Piglio, Roiate, Affile, Arcinazzo Romano, Paliano, Olevano Romano, Bellegra, Subiaco, Jenne, Acuto, Rocca Santo Stefano, Anagni, Canterano, San Vito Romano
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Serrone, inviaci un'email