|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Donna nuda su roccia e mano con compasso |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo in tessuto celeste, con lo stemma posizionato nella parte centrale contornato da una cornice dorata ovale con corona a 5 punte sulla parte superiore. Lo stemma è sovrastato dalla dicitura "COMUNE DI" e nella parte sottostante allo stemma la dicitura "NORMA". Il gonfalone è sospeso mediante un bilico mobile, la punta dell'asta centrale ha la forma di una freccia decorata |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Compasso, Donna, Mano |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Sermoneta (Aquila, Olivo), Bassiano (Pastorale), Cori (Cuore, Leone), Segni (Castello), Carpineto Romano, Sezze (Leone), Gavignano (Aquila Bicipite, Cometa), Cisterna di Latina, Latina (Torre), Valmontone, Sgurgola (Santo, Stella)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Norma, inviaci un'email