|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, ai tre colli all'italiana, fondati in punta, uniti, d'oro, il colle centrale, più alto, sostenente la croce latina, d'argento accompagnata sotto la traversa orizzontale da due stelle di sei raggi, la stella posta a destra d'oro, l'altra posta a sinistra d'argento. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco con bollette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma riconosciuto con Decreto del Presidente della Repubblica n. 1701 del 28 marzo 1989 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Colle all'Italiana, Stella |
Colori: Argento, Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Posta, Cittareale (Aquila, Stella), Cagnano Amiterno, Antrodoco (Fiume, Torre), Montereale (Aquila, Monte, Torre, Ulivo), Borgo Velino (Colle all'Italiana, Cuore), Barete (Stella), Castel Sant'Angelo (Bilancia, Mano, Torre), Capitignano, Scoppito (Torre), Pizzoli (Monte, Stella)
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef Capitignano (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Siti Scoppito (aziende, enti e portali), Descrizioni Antrodoco (brevi descrizioni personali del comune), Meteo Cantalice (temperature, intensità dei venti, umidità), Farmacie Campotosto (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Concerviano (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Andamento popolazione Norcia (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Borbona, inviaci un'email