|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Torre civica con due ordini di merlatura; alla destra della torre vi è un leone rampante, alla sinistra le chiavi di San Pietro; la base della torre è sostenuta da un drago |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco con la bordatura di rosso, riccamente ornato di ricami di oro e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrale d'oro, recantre la denominazione della Città. Le parti di metallo ed i cordoni saranno dorati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma della città e sul gambo inciso il nome del Comune. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'oro |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Drago, Leone Rampante, Torre |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Orvieto (Aquila, Leone Rampante, Spada), Montefiascone (Monte all'Italiana), Civitella d'Agliano (Agnello), Bolsena, Graffignano (Cavallo, San Martino), Baschi (Torre), Ficulle (Albero, Stella), Viterbo (Leone, Palma), Acquapendente (Giglio, Leone)
| |
Altre pagine utili |
Scuole Gradoli (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Vitorchiano (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Capodimonte (aziende, enti e portali), Farmacie Ficulle (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Grotte di Castro (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Marta (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Castiglione in Teverina (elementari, medie e superiori) |
|