Cittadini Stranieri - Sorano
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 140 | 3.753 | 3,7% | 40,0% |
2006 | 160 | 3.740 | 4,3% | 41,3% |
2007 | 191 | 3.700 | 5,2% | 40,3% |
2008 | 225 | 3.701 | 6,1% | 41,8% |
2009 | 232 | 3.671 | 6,3% | 41,4% |
2010 | 253 | 3.656 | 6,9% | 39,5% |
2011 | 230 | 3.586 | 6,4% | 37,4% |
2012 | 227 | 3.520 | 6,4% | 38,8% |
2013 | 237 | 3.506 | 6,8% | 38,4% |
2014 | 244 | 3.464 | 7,0% | 41,0% |
2015 | 251 | 3.428 | 7,3% | 38,6% |
2016 | 249 | 3.381 | 7,4% | 38,2% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 31 | | | |
2006 | 37 | | | 9 |
2007 | 42 | 93 | 52 | 15 |
2008 | 54 | 99 | 63 | 20 |
2009 | 56 | 105 | 67 | 22 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Sorano ci sono: romeni, marocchini, tedeschi, polacchi, ucraini, britannici, dominicani, indiani, olandesi, georgiani, svizzeri, albanesi, statunitensi, macedoni, bulgari, brasiliani, egiziani, giapponesi, spagnoli, irlandesi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 88 | 37,5% | -1,1% |
2 | Marocco | 86 | 44,2% | 3,6% |
3 | Germania | 17 | 47,1% | 6,3% |
4 | Polonia | 14 | 7,1% | 0,0% |
5 | Ucraina | 6 | 0,0% | -33,3% |
6 | Regno Unito | 5 | 80,0% | -16,7% |
7 | India | 4 | 0,0% | -20,0% |
8 | Repubblica Dominicana | 4 | 25,0% | -20,0% |
9 | Stati Uniti d'America | 3 | 33,3% | 0,0% |
10 | Georgia | 3 | 33,3% | 200,0% |
11 | Svizzera | 3 | 0,0% | 0,0% |
12 | Albania | 3 | 0,0% | 0,0% |
13 | Paesi Bassi (Olanda) | 3 | 66,7% | 0,0% |
14 | Bulgaria | 2 | 0,0% | 0,0% |
15 | Macedonia | 2 | 100,0% | 0,0% |
16 | Giappone | 1 | 0,0% | 0,0% |
17 | Irlanda | 1 | 100,0% | 0,0% |
18 | Norvegia | 1 | 100,0% | 0,0% |
19 | Egitto | 1 | 100,0% | |
20 | Spagna | 1 | 100,0% | 0,0% |
21 | Brasile | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 146 | 36,3% | 58,6% | -3,3% |
Africa | 87 | 44,8% | 34,9% | 3,6% |
America | 8 | 25,0% | 3,2% | -11,1% |
Asia | 8 | 12,5% | 3,2% | 14,3% |
Totale | 249 | 38,2% | | -0,8% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 131 | 38,2% | 52,6% | -0,8% |
Africa Settentrionale | 87 | 44,8% | 34,9% | 4,8% |
Europa Centro Orientale | 11 | 18,2% | 4,4% | -26,7% |
America Centro Meridionale | 5 | 20,0% | 2,0% | -16,7% |
Asia Centro Meridionale | 4 | 0,0% | 1,6% | -20,0% |
Altri Paesi Europei | 4 | 25,0% | 1,6% | 0,0% |
America Settentrionale | 3 | 33,3% | 1,2% | 0,0% |
Asia Occidentale | 3 | 33,3% | 1,2% | 200,0% |
Asia Orientale | 1 | 0,0% | 0,4% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Pitigliano, Castell'Azzara, Onano, Latera, Farnese, Proceno, Ischia di Castro, Gradoli, Grotte di Castro, Valentano, Acquapendente, Piancastagnaio, Cellere, Semproniano
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sorano, inviaci un'email