Stemma Comune di Capoliveri
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento al delfino di verde, attortigliato intorno ad un'ancora di nero, col capo in giù |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Capoliveri aveva, fino al 1906, il simbolo del delfino attorcigliato a un'ancora, nell'insieme di uno stemma che comprendeva anche le immagini di un castello, emblema della comunità di Longone (poi Porto Longone e ora Porto Azzurro), di cui faceva parte dal XVII secolo. In quella data, divenuto comune autonomo, Capoliveri recuperò il proprio simbolo, che oggi campeggia nello scudo e nel gonfalone. Il delfino è da sempre simbolo di fedeltà e di vittoria sul mare. Anche l'ancora è emblema tipicamente marinaresco |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore verde e frangia in oro, che reca lo stemma del paese sormontato dalle scritte Comune di Capoliveri in oro |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Ancora, Delfino |
Colori: Argento, Nero, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Porto Azzurro (Ancora, Castello, Delfino, Stella), Rio nell'Elba, Rio Marina (Ape, Aquila), Portoferraio (Mare), Campo nell'Elba (Ape, Mare, Monte), Marciana Marina (Ape, Torre), Marciana (Incudine), Piombino (Castello, Mare), San Vincenzo (Mare, Spada, Torre), Campiglia Marittima (Cane), Follonica (Mare, Nave)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Casale Marittimo (con foto satellitari), Farmacie San Vincenzo (indirizzi e numeri di telefono), Scuole Pubbliche e Private Massa Marittima (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Gavorrano (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Piombino (primarie, licei ed istituti professionali), Statistiche Cecina (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Blog Monteverdi Marittimo (articoli e interviste) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Capoliveri, inviaci un'email