Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di azzurro, ai tre colli all'italiana, il colle centrale più alto o più largo, fondati in punta, di verde, accompagnati in capo da due stelle di sei raggi, ordinate in fascia, d'oro. Ornamento esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrale in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo e i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
D. P. R. 20 dicembre 1996 concessione stemma e gonfalone |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Colle all'Italiana, Stella |
Colori: Azzurro, Oro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Colli del Tronto (Elefante, Mano, Spada), Sant'Egidio alla Vibrata (Cervo), Torano Nuovo, Controguerra, Ascoli Piceno (Castello, Torre), Monteprandone (Giglio, Monte, Rastrello), Folignano (Castello, Monte), Corropoli (Castello, Torre), Civitella del Tronto (Castello, Torre), Montefiore dell'Aso (Fiore, Monte), Montedinove
| |
|