Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di Carpaneto Piacentino (Provincia di Piacenza - Emilia-Romagna) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - Carpaneto Piacentino

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
20054277.2955,9%56,2%
20064697.3236,4%55,2%
20075627.4037,6%53,9%
20086637.5288,8%53,5%
20097417.6609,7%54,4%
20107617.6819,9%53,9%
20116427.5428,5%50,9%
20127227.5989,5%51,8%
20137647.61210,0%52,1%
20147987.67310,4%51,6%
20157807.71510,1%50,3%
20167717.71810,0%49,3%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
2005124   
2006140  81
2007173239213100
2008200270230114
2009221292237130
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Carpaneto Piacentino ci sono: romeni, marocchini, albanesi, macedoni, indiani, egiziani, moldavi, ucraini, cinesi, ecuadoregni, nigeriani, burkinabi, polacchi, bulgari, russi, dominicani, britannici, cingalesi, bosniaci, turchi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania13441,0%0,8%
2Marocco12951,2%-3,0%
3Albania12450,8%-0,8%
4Macedonia7855,1%-7,1%
5India6864,7%-2,9%
6Egitto3357,6%-17,5%
7Moldova2737,0%0,0%
8Ucraina2516,0%0,0%
9Repubblica Popolare Cinese (Cina)2240,9%46,7%
10Ecuador1942,1%-13,6%
11Nigeria1353,8%0,0%
12Burkina Faso (ex Alto Volta)1283,3%0,0%
13Polonia1145,5%-8,3%
14Federazione Russa (Russia)742,9%0,0%
15Bulgaria742,9%40,0%
16Repubblica Dominicana560,0%0,0%
17Regno Unito580,0%0,0%
18Turchia450,0% 
19Bosnia-Erzegovina450,0%0,0%
20Filippine450,0%0,0%
21Sri Lanka (ex Ceylon)450,0%0,0%
22Tunisia450,0%-55,6%
23Senegal3100,0% 
24Capo Verde333,3% 
25Costa d'Avorio2100,0%0,0%
26Perù250,0%-33,3%
27Estonia20,0%0,0%
28Thailandia250,0%0,0%
29Eritrea10,0%0,0%
30El Salvador1100,0% 
31Honduras10,0%0,0%
32Venezuela1100,0% 
33Ghana10,0%0,0%
34Cuba10,0%0,0%
35Grecia10,0% 
36Spagna10,0%0,0%
37Francia10,0%0,0%
38Paesi Bassi (Olanda)1100,0%0,0%
39Svizzera1100,0%0,0%
40Lituania10,0%0,0%
41Croazia10,0%0,0%
42Serbia10,0%0,0%
43Giappone1100,0%0,0%
44Indonesia10,0% 
45Siria1100,0%-50,0%
46Finlandia10,0%0,0%
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa43744,9%56,7%0,0%
Africa20154,7%26,1%-5,2%
Asia10358,3%13,4%5,1%
America3046,7%3,9%-9,1%
Totale77149,3% -1,2%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa Centro Orientale27146,9%35,1%-1,1%
Africa Settentrionale16652,4%21,5%-8,8%
Unione Europea16541,2%21,4%1,9%
Asia Centro Meridionale7263,9%9,3%-2,7%
Africa Occidentale3467,6%4,4%21,4%
America Centro Meridionale3046,7%3,9%-6,3%
Asia Orientale3043,3%3,9%36,4%
Asia Occidentale1100,0%0,1%-50,0%
Africa Orientale10,0%0,1%0,0%
Altri Paesi Europei1100,0%0,1%0,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: San Giorgio Piacentino, Cadeo, Pontenure, Lugagnano Val D'Arda, Gropparello, Castell'Arquato, Podenzano, Fiorenzuola d'Arda, Vigolzone, Vernasca, Ponte dell'Olio, Caorso, Piacenza, Cortemaggiore

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Carpaneto Piacentino, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Emilia-Romagna
Offerte Lavoro Piacenza e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati