|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semitroncato partito: il PRIMO, di argento, ai nove rombi di nero, ordinati in tre pali, accollati fra loro e appuntati ai lembi e alle linee di partizione; il SECONDO, di rosso, all'anfora con due manici, di argento, cerchiata di nero in basso; il TERZO, d'oro, al fiume di azzurro, fluttuoso di argento, uscente dal lembo superiore e desinente sul lembo inferiore, sinuoso in due anse, allargato nella parte inferiore. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di rosso |
Cronologia |
D.P.R. 21 settembre 2004 concessione di stemma e gonfalone |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Semitroncato |
Simboli: Fiume |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Ceregnano, Gavello (Chiesa), Anguillara Veneta, Rovigo (Leone), Pettorazza Grimani, Agna (Torre), Bagnoli di Sopra (Uva), Boara Pisani (Leone Rampante), Berra (Fiume, Stella), Bosaro, Arre (Uva)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Guarda Veneta (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Ro (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Solesino (elementari, medie e superiori), Blog Arre (articoli e interviste), Descrizioni Stanghella (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici San Pietro Viminario (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Agna (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari) |
|