Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Partito: al PRIMO d'azzurro al muro al naturale aperto e finestrato di due feritoie da sparo di nero e turrito di tre pezzi finestrati dello stesso, sormontati da un leone di San Marco, privo di nimbo, passante d'argento; al SECONDO troncato d'argento e di verde |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'argento ai benemeriti della scuola della cultura e dell'arte (02/06/1966) |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Troncato |
Simboli: Leone |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Boara Pisani (Leone Rampante), Stanghella, Ceregnano, Bosaro, Vescovana, Villadose (Fiume), Costa di Rovigo (Arco, Ponte, Stella), Solesino (Albero, Torre), Granze, Anguillara Veneta, Pozzonovo (Stella)
| |
Altre pagine utili |
Mappa San Pietro Viminario (con foto satellitari), Statistiche San Martino di Venezze (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Descrizioni Lusia (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Sant'Elena (primarie, licei ed istituti professionali), Risultati ultime elezioni Crespino (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Villamarzana (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Barbona (aziende, enti e portali) |
|