Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Lusia. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Lusia - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.4461.858152833.60251,6%0,4%
20081.4921.812172923.61350,2%0,5%
20091.4661.766212943.54749,8%0,6%
20101.5111.768242953.59849,1%0,7%
20111.5201.781253033.62949,1%0,7%
20121.5151.744282993.58648,6%0,8%
20131.5031.758332993.59348,9%0,9%
20141.4801.741362953.55249,0%1,0%
20151.4751.729352913.53049,0%1,0%
20161.4861.713392953.53348,5%1,1%
20171.4711.675512803.47748,2%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi79946,8%
Coniugati83949,1%
Divorziati231,3%
Vedovi472,8%
Totale1.708 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili67238,0%
Coniugate83647,3%
Divorziate281,6%
Vedove23313,2%
Totale1.769 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.47142,3%
Coniugati/e1.67548,2%
Divorziati/e511,5%
Vedovi/e2808,1%
Totale3.477 
Dati per i comuni limitrofi: Barbona, Villanova del Ghebbo, Sant'Urbano, Costa di Rovigo, Vescovana, Lendinara, Fratta Polesine, Villa Estense, Granze, Vighizzolo d'Este, Villamarzana, Sant'Elena, Stanghella, San Bellino, Carceri, Frassinelle Polesine

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Lusia, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Lusia
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati