Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Frassinelle Polesine. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Frassinelle Polesine - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007567820111481.54653,0%0,7%
2008567820111411.53953,3%0,7%
2009566810131491.53852,7%0,8%
2010564801131501.52852,4%0,9%
2011563803181471.53152,4%1,2%
2012574783191501.52651,3%1,2%
2013557764201581.49951,0%1,3%
2014545748211521.46651,0%1,4%
2015550737221601.46950,2%1,5%
2016539717281581.44249,7%1,9%
2017534706301531.42349,6%2,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi29342,1%
Coniugati35851,4%
Divorziati202,9%
Vedovi253,6%
Totale696 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili24133,1%
Coniugate34847,9%
Divorziate101,4%
Vedove12817,6%
Totale727 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili53437,5%
Coniugati/e70649,6%
Divorziati/e302,1%
Vedovi/e15310,8%
Totale1.423 
Dati per i comuni limitrofi: Villamarzana, Arquà Polesine, Costa di Rovigo, Canaro, Polesella, Fratta Polesine, Bosaro, Ro, Villanova del Ghebbo, Pincara, Fiesso Umbertiano, Guarda Veneta, Lusia, San Bellino, Barbona, Pontecchio Polesine

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Frassinelle Polesine, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Frassinelle Polesine
Meteo Veneto

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati