Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Costituito in argento, alla fascia d'azzurro accompagnata in capo da una mitria episcopale al naturale accostata da due stelle, di sei raggi, di azzurro e in punta da un albero nodrito su pianura di verde, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito d'azzurro e di bianco, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: COMUNE DI TARZO. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dai colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone approvati con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 maggio 1958 |
Sigillo |
Di forma circolare, al centro riporta lo stemma del Comune ed in corona la dicitura: "Comune di Tarzo - Provincia di Treviso" |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Albero, Stella |
Colori: Argento, Azzurro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Revine Lago (Monte, Pastorale), Refrontolo (Albero), San Pietro di Feletto (Chiesa), Vittorio Veneto, Pieve di Soligo (Torre), Conegliano, Cappella Maggiore (Ape, Fontana), Fregona (Castello, Spada), Colle Umberto (Stella), Susegana (Castello), Follina (Torre)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Tarzo, inviaci un'email