Stemma Comune di Pieve di Soligo
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Trinciato di rosso e d'azzurro, alla banda d'azzurro bordata d'argento attraversante, caricata nel centro da una fascia d'argento. Il primo alla croce gigliata d'oro, accostata a destra da due pali d'argento; il secondo a tre torri al naturale poste in fascia, fondate sulla campagna di verde, accostate a sinistra da due pali d'argento. La campagna caricata della scritta "SOLICUM" in caratteri lapidari d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo trinciato di tre: di rosso, di bianco e di azzurro |
Cronologia |
Stemma ufficiale riconosciuto con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 16.04.1958 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Trinciato |
Simboli: Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Sernaglia della Battaglia (Spada), Refrontolo (Albero), Farra di Soligo (Castello), Moriago della Battaglia (Torre), Follina (Torre), San Pietro di Feletto (Chiesa), Nervesa della Battaglia (Abete, Monte, Torre di due Palchi), Susegana (Castello), Miane, Tarzo (Albero, Stella), Giavera del Montello (Quercia)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Cornuda (con foto satellitari), Descrizioni Santa Lucia di Piave (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Vittorio Veneto (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Tarzo (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Moriago della Battaglia (aziende, enti e portali), Farmacie Follina (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Volpago del Montello (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pieve di Soligo, inviaci un'email