Cittadini Stranieri - Nicorvo
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 17 | 368 | 4,6% | 64,7% |
2006 | 15 | 365 | 4,1% | 53,3% |
2007 | 19 | 367 | 5,2% | 52,6% |
2008 | 22 | 364 | 6,0% | 59,1% |
2009 | 29 | 370 | 7,8% | 58,6% |
2010 | 42 | 382 | 11,0% | 61,9% |
2011 | 41 | 362 | 11,3% | 56,1% |
2012 | 40 | 362 | 11,0% | 45,0% |
2013 | 44 | 367 | 12,0% | 54,5% |
2014 | 32 | 350 | 9,1% | 50,0% |
2015 | 32 | 340 | 9,4% | 53,1% |
2016 | 27 | 325 | 8,3% | 48,1% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 4 | | | |
2006 | 3 | | | 0 |
2007 | 4 | 9 | 8 | 1 |
2008 | 5 | 10 | 9 | 2 |
2009 | 6 | 14 | 13 | 2 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Nicorvo ci sono: albanesi, romeni, marocchini, egiziani, cubani |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Albania | 17 | 47,1% | 0,0% |
2 | Romania | 6 | 50,0% | -25,0% |
3 | Marocco | 2 | 50,0% | -60,0% |
4 | Cuba | 1 | 0,0% | 0,0% |
5 | Egitto | 1 | 100,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 23 | 47,8% | 85,2% | -8,0% |
Africa | 3 | 66,7% | 11,1% | -50,0% |
America | 1 | 0,0% | 3,7% | 0,0% |
Totale | 27 | 48,1% | | -15,6% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa Centro Orientale | 17 | 47,1% | 63,0% | 0,0% |
Unione Europea | 6 | 50,0% | 22,2% | -25,0% |
Africa Settentrionale | 3 | 66,7% | 11,1% | -50,0% |
America Centro Meridionale | 1 | 0,0% | 3,7% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Albonese, Ceretto Lomellina, Sant'Angelo Lomellina, Borgolavezzaro, Castello d'Agogna, Castelnovetto, Vespolate, Robbio, Mortara, Cilavegna, Parona, Tornaco, Olevano di Lomellina, Nibbiola
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Nicorvo, inviaci un'email