|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo troncato in fascia. Fascia superiore con sfondo di colore argento, attraversata da una zona a sinusoide di colore azzurro. Fascia inferiore a fondo rosso. Lo stemma è sormontato da corona turrita, distintiva della Città, con sottostante intreccio di rami d'ulivo e quercia |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Lo sfondo di colore argento indica zona centrale ed industriale. Zona a sinusoide di colore azzurro rappresenta il fiume Serio. Fondo rosso indica terreno ricco di risorse agricole, per la coltivazione del grano, adatto per l'allevamento del bestiame e del baco da seta |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo troncato di colore rosso e bianco, nel quale è inserito lo stemma con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Seriate |
Cronologia |
Stemma riconosciuto con Provvedimento Presidenziale il primo settembre 1969 |
Bandiera |
Drappo di bianco vestito di verde; il bianco recante lo stemma civico. L'asta sarà ornata dalla cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Troncato |
Simboli: Quercia, Ulivo |
Colori: Argento, Azzurro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Torre Boldone (San Martino, Torre), Brusaporto (Ape, Piccone, Vanga), Villa di Serio (Leone), Albano Sant'Alessandro (Stella), Alzano Lombardo (Giglio), Zanica (Sole, Tasso, Torre), Bergamo, Azzano San Paolo (Torre), Bagnatica (Aquila), Cavernago (Aquila, Fiordaliso, Leone, Testicolo), San Paolo d'Argon (Ape, Fiamma, Spada)
| |
Altre pagine utili |
Risultati ultime elezioni Nembro (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Azzano San Paolo (elementari, medie e superiori), Blog Bergamo (articoli e interviste), Descrizioni Ranica (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Ghisalba (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Torre de' Roveri (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari), Statistiche Residenti Bagnatica (dati censimenti Istat) |
|