Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: al PRIMO di argento, all'aquila di rosso, coronata di nero, dal volo abbassato; al SECONDO ad otto fiordalisi d'oro, posti in fascia 3, 2, 3; nel TERZO di rosso alla gemella d'argento posta in banda, ingollata da due teste di leone; al QUARTO di argento ai tre testicoli di rosso dispositi 2, 1. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore azzurro |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato |
Simboli: Aquila, Fiordaliso, Leone, Testicolo |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Ghisalba, Calcinate, Bagnatica (Aquila), Brusaporto (Ape, Piccone, Vanga), Bolgare, Martinengo (Aquila), Albano Sant'Alessandro (Stella), Seriate (Quercia, Ulivo), San Paolo d'Argon (Ape, Fiamma, Spada), Urgnano (Torre), Palosco (Aquila, Cuore)
| |
Altre pagine utili |
Dichiarazioni Irpef Scanzorosciate (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Siti Mornico al Serio (aziende, enti e portali), Descrizioni Gorlago (brevi descrizioni personali del comune), Meteo Urgnano (temperature, intensità dei venti, umidità), Farmacie Pedrengo (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Albano Sant'Alessandro (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Andamento popolazione Montello (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|