Lo stemma del Comune di Castano Primo (forse così denominato - come ipotizza D. Olivieri a pagina 156 del suo Dizionario di toponomastica lombarda - dall'appartenere questo Comune al primo distretto di Milano) evidenzia, nel suo scudo, due figure principali: l'albero fogliato e il castello d'argento. Sembra logico ritenere che l'albero fogliato possa identificare un castagno, mentre il castello d'argento voglia alludere alle guerre che anticamente si erano combattute sul suo territorio: da quella di Milano - cui questa terra era alleata - contro il Barbarossa, a quella dei Torriani contro i Visconti. Dal punto di vista araldico, quindi, questo stemma può essere considerato come uno stemma parzialmente "parlante", dal momento che il nome della figura riprodotta, ossia il castagno, indica il nome del suo titolare (ossia Castano). Con D.P.R. dell'11 ottobre 1984, al Comune di Castano Primo è stato concesso il titolo di Città. Si osserva, a questo proposito, che la corona utilizzata dal Comune non corrisponde perfettamente a quella, prescritta, per le Città. Fonte: www.provincia.milano.it |