Stemma Comune di Bubbiano
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, a due fasce d'azzurro, caricato in centro da un fascio di spighe di grano, d'oro, legate da un laccio d'azzurro; la fascia superiore d'argento, caricata da tre stelle (6) d'azzurro, poste in fascia |
Origini e Simbologia dello Stemma |
L'origine di questo stemma è da intravedersi nel desiderio dei suoi amministratori di visualizzare nel loro emblema la rappresentazione araldica di due diversi elementi: uno di carattere descrittivo del territorio e uno di carattere economico. Il primo elemento, quello di carattere descrittivo, consente di evidenziare che il territorio comunale è compreso fra due corsi d'acqua: il Ticinello e il Naviglio di Bereguardo. Il secondo elemento, invece, rende possibile sottolineare il tipo di economia - prevalentemente agricola - del suo territorio. Per concretare visivamente queste due differenti esigenze, nello stemma di questo Comune sono stati introdotti i seguenti elementi di carattere araldico: le due fasce d'azzurro, che attraversano orizzontalmente lo stemma e che idealmente circondano il suo territorio, vogliono alludere ai due corsi d'acqua che solcano questa terra. La figura del fascio di spighe di grano legate da un laccio d'oro è stata invece introdotta nello stemma per testimoniare la natura prevalentemente agricola del territorio comunale. Fonte: www.provincia.milano.it |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Stella |
Colori: Argento, Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Calvignasco, Rosate (Rosa), Motta Visconti (Spada), Besate (Aquila), Vernate (Albero, Leone), Gudo Visconti (Putto, Stella), Trovo, Noviglio (Leone), Morimondo (Pastorale, Spada), Zelo Surrigone (Castello), Vermezzo (Aquila, Castello, Torre)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bubbiano, inviaci un'email