Stemma Comune di Albosaggia
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Con fondo rosso e campana d'argento battagliata di nero, riunita di corona costituita da due delfini uniti con le pinne caudali, accompagnata in punta da due spade in decusse d'argento, guarnite d'oro e alla base due ramoscelli. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Albosaggia. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma dei Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone concessi con decreto del Presidente della Repubblica n. 4073 del 24 novembre 1983 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Campana, Spada |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Sondrio (Giglio, Palma, Spada), Caiolo, Faedo Valtellino (Stella), Montagna in Valtellina, Castione Andevenno (Castello), Spriana (Mucca), Poggiridenti (Torre, Uva), Piateda (Leone Rampante, Stella), Postalesio, Torre di Santa Maria (Monte, Torre), Cedrasco (Albero, Monte)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Albosaggia, inviaci un'email