|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: nel PRIMO e nel QUARTO di argento, con il capo di rosso alla banda, diminuita di nero, attraversante sul tutto; nel SECONDO e nel TERZO continquartato: nel 1° e nel 4° di rosso, al palo diminuito d'oro, caricato di tre scaglioni, di rosso; nel 2° e nel 3° vaiato di rosso e d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di bianco |
Cronologia |
Stemma e foggia del gonfalone approvati con D.P.R. del 14 ottobre 1998 |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato |
Colori: Argento, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Issogne (Albero, Fontana, Moscatura d'Armellino, Pastorale), Challand-Saint-Victor, Arnad (Croce, Leone, Stella), Champdepraz (Corona, Leone, Piccone, Ruota Dentata), Montjovet (Castello, Leone), Emarèse (Leone, Sole), Pontboset (Croce, Ponte, Tortello), Challand-Saint-Anselme (Aquila), Hône (Cavaliere, Cavallo, Chiodo, Drago), Bard (Croce), Champorcher (Arco, Croce, Torre, Tortello)
| |
Altre pagine utili |
Siti Pont-Saint-Martin (aziende, enti e portali), Descrizioni Carema (brevi descrizioni personali del comune), Farmacie Saint-Vincent (indirizzi e numeri di telefono), Dati Geografici Ayas (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Statistiche Issime (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Risultati ultime elezioni Traversella (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Champorcher (elementari, medie e superiori) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Verrès, inviaci un'email