Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Semitroncato partito: nel PRIMO, d'argento, al capo di rosso, alla banda sul tutto di nero, caricata in capo dalla moscatura d'armellino, d'oro; nel SECONDO, d'azzurro, al ricciolo di pastorale, d'oro; nel TERZO, d'oro, alla fontana formata dalla vasca ottagonale di pietra al naturale, colma d'acqua dello stesso, cimata dall'albero di verde, fogliato con ventitre foglie di quercia, di verde, e fruttato con diciotto melegrane di rosso, munito in basso di due rami tronchi, arcuati verso la punta, con due getti d'acqua al naturale, fluenti in palo nella vasca. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di nero, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricopertaa di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito, Semitroncato |
Simboli: Albero, Fontana, Moscatura d'Armellino, Pastorale |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Verrès, Arnad (Croce, Leone, Stella), Challand-Saint-Victor, Champdepraz (Corona, Leone, Piccone, Ruota Dentata), Pontboset (Croce, Ponte, Tortello), Montjovet (Castello, Leone), Hône (Cavaliere, Cavallo, Chiodo, Drago), Emarèse (Leone, Sole), Champorcher (Arco, Croce, Torre, Tortello), Bard (Croce), Challand-Saint-Anselme (Aquila)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Issogne, inviaci un'email