Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scudo partito: il PRIMO d'azzurro (o di cielo) alla torre merlata alla guelfa naturale chiusa e finestrata di nero, fondata su una campagna di verde; il SECONDO d'argento al capo di rosso, attraversato da una banda di nero caricata di tre crescenti di luna d'argento. Capo di verde alla due lettere maiuscole d'oro S e D per San Dionigi patrono del capoluogo |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma civico con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Partito |
Simboli: Luna, Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Chambave (Mezza Luna Crescente, Sole, Uva), Verrayes (Leone, Rosa), Pontey (Palma, Pastorale, Ponte, Stella), Torgnon (Chiave, Croce, Leone, Mezza Luna Calante), Fénis (Albero, Castello, Chiave), Châtillon (Castello, Stella), Antey-Saint-André (Leone), La Magdeleine (Aquila, Losanga), Saint-Vincent (Santo), Chamois (Camoscio, Monte), Saint-Marcel (Leone)
| |
Altre pagine utili |
Farmacie Challand-Saint-Victor (indirizzi e numeri di telefono), Descrizioni Nus (brevi descrizioni personali del comune), Statistiche Issogne (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Dati Geografici Saint-Marcel (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Risultati ultime elezioni Brissogne (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Saint-Vincent (elementari, medie e superiori), Blog Emarèse (articoli e interviste) |
|