Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Inquartato: nel PRIMO, di rosso, al grappolo d'uva, d'oro, unito al tralcio di verde, ponto in sbarra, pampinoso di uno, dello stesso; nel SECONDO e nel TERZO, troncato d'argento e di azzurro, al sole di rosso nel primo e alla mezzaluna crescente d'argento nel secondo; nel QUARTO, d'oro, al grappolo d'uva di porpora, unito al tralcio di verde, posto in sbarra, pampinoso di uno dello stesso |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di giallo, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma con la iscrizione centrata in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Partizione del Campo: Inquartato, Troncato |
Simboli: Mezza Luna Crescente, Sole, Uva |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Porpora, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Saint-Denis (Luna, Torre), Verrayes (Leone, Rosa), Pontey (Palma, Pastorale, Ponte, Stella), Fénis (Albero, Castello, Chiave), Torgnon (Chiave, Croce, Leone, Mezza Luna Calante), Châtillon (Castello, Stella), Antey-Saint-André (Leone), La Magdeleine (Aquila, Losanga), Saint-Vincent (Santo), Saint-Marcel (Leone), Chamois (Camoscio, Monte)
| |
|