Cittadini Stranieri - Calamandrana
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 130 | 1.648 | 7,9% | 49,2% |
2006 | 144 | 1.687 | 8,5% | 50,7% |
2007 | 166 | 1.712 | 9,7% | 51,8% |
2008 | 193 | 1.734 | 11,1% | 54,9% |
2009 | 196 | 1.769 | 11,1% | 53,1% |
2010 | 216 | 1.807 | 12,0% | 50,9% |
2011 | 181 | 1.776 | 10,2% | 46,4% |
2012 | 171 | 1.765 | 9,7% | 45,6% |
2013 | 169 | 1.767 | 9,6% | 47,3% |
2014 | 169 | 1.767 | 9,6% | 45,0% |
2015 | 172 | 1.761 | 9,8% | 43,0% |
2016 | 167 | 1.744 | 9,6% | 41,3% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 37 | | | |
2006 | 40 | | | 22 |
2007 | 40 | 70 | 68 | 23 |
2008 | 66 | 70 | 60 | 24 |
2009 | 67 | 80 | 74 | 40 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Calamandrana ci sono: macedoni, romeni, marocchini, bulgari, albanesi, cinesi, ucraini, tedeschi, iracheni, svizzeri, norvegesi, slovacchi, russi, francesi, giapponesi, iraniani, cubani, brasiliani, ecuadoregni |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Macedonia | 49 | 40,8% | -5,8% |
2 | Romania | 42 | 31,0% | -2,3% |
3 | Marocco | 16 | 56,3% | -20,0% |
4 | Bulgaria | 11 | 63,6% | 0,0% |
5 | Albania | 10 | 70,0% | 0,0% |
6 | Repubblica Popolare Cinese (Cina) | 7 | 57,1% | 0,0% |
7 | Ucraina | 6 | 33,3% | 0,0% |
8 | Iraq | 5 | 20,0% | |
9 | Germania | 5 | 20,0% | -16,7% |
10 | Svizzera | 4 | 25,0% | -33,3% |
11 | Federazione Russa (Russia) | 2 | 0,0% | 0,0% |
12 | Slovacchia | 2 | 50,0% | 0,0% |
13 | Norvegia | 2 | 50,0% | 0,0% |
14 | Ecuador | 1 | 0,0% | 0,0% |
15 | Brasile | 1 | 0,0% | |
16 | Cuba | 1 | 100,0% | |
17 | Iran | 1 | 100,0% | 0,0% |
18 | Francia | 1 | 0,0% | 0,0% |
19 | Giappone | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 134 | 39,6% | 80,2% | -5,6% |
Africa | 16 | 56,3% | 9,6% | -20,0% |
Asia | 14 | 42,9% | 8,4% | 55,6% |
America | 3 | 33,3% | 1,8% | 200,0% |
Totale | 167 | 41,3% | | -2,9% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa Centro Orientale | 67 | 43,3% | 40,1% | -4,3% |
Unione Europea | 61 | 36,1% | 36,5% | -4,7% |
Africa Settentrionale | 16 | 56,3% | 9,6% | -20,0% |
Asia Orientale | 8 | 50,0% | 4,8% | 0,0% |
Asia Occidentale | 6 | 33,3% | 3,6% | 500,0% |
Altri Paesi Europei | 6 | 33,3% | 3,6% | -25,0% |
America Centro Meridionale | 3 | 33,3% | 1,8% | 200,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Rocchetta Palafea, Nizza Monferrato, Castel Boglione, San Marzano Oliveto, Canelli, Vaglio Serra, Cassinasco, Montabone, Moasca, Sessame, Castelnuovo Calcea, Vinchio, Incisa Scapaccino, Castel Rocchero
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Calamandrana, inviaci un'email