|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Scaccato di argento e di azzurro, alla ruota di otto raggi, di rosso, attraversante l’ascia e la mazza gigliata, poste in decusse, ascia e mazza gigliata con i manici di legno, al naturale, e con la lama e il giglio di acciaio, dello stesso. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, MONTES IN CIRCUITU EIUS. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Ascia, Mazza Gigliata, Ruota |
Colori: Argento, Azzurro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Borgo San Dalmazzo (Cavallo, Mano, Santo), Bernezzo (Leone, Leone Rampante), Cuneo (Cavallo, Leone, Spada), Valgrana, Peveragno, Chiusa di Pesio, Roccabruna
| |
|