Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pamparato. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pamparato - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200712418575637249,7%1,9%
200812418385637149,3%2,2%
200911918294935950,7%2,5%
201012216785535247,4%2,3%
201111815895133647,0%2,7%
201212415084833045,5%2,4%
201311714484931845,3%2,5%
201411214494631146,3%2,9%
2015113142114130746,3%3,6%
2016112138104230245,7%3,3%
2017109140104029946,8%3,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi7043,2%
Coniugati8049,4%
Divorziati63,7%
Vedovi63,7%
Totale162 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili3928,5%
Coniugate6043,8%
Divorziate42,9%
Vedove3424,8%
Totale137 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili10936,5%
Coniugati/e14046,8%
Divorziati/e103,3%
Vedovi/e4013,4%
Totale299 
Dati per i comuni limitrofi: Roburent, Viola, Monasterolo Casotto, Montaldo di Mondovì, Lisio, Torre Mondovì, Scagnello, San Michele Mondovì, Vicoforte, Mombasiglio, Frabosa Soprana, Battifollo, Monastero di Vasco, Priola, Frabosa Sottana, Ormea

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pamparato, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pamparato
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati