Comuni Italiani Art. 22 - Iniziativa e Proposta Popolare. Statuto Comunale di Lecco (Provincia di Lecco - Lombardia). La carta fondamentale dei cittadini lecchesi

Statuto Comune di Lecco

Capo III - Partecipazione Popolare, Decentramento e Diritti dei Cittadini
Art. 22 - Iniziativa e Proposta Popolare
1. Tutti i cittadini, in forma singola o associata, aventi diritto al voto per l'elezione del consiglio comunale, hanno facoltą di presentare istanze e petizioni dirette a promuovere interventi per la migliore tutela degli interessi collettivi. Le istanze sono sottoscritte da uno o pił elettori e ad esse risponde la giunta; le petizioni sono sottoscritte da almeno 250 elettori e ad esse risponde il consiglio comunale.

2. La popolazione esercita l'iniziativa per l'adozione di atti amministrativi di competenza consiliare. L'iniziativa si esercita mediante proposte sottoscritte da almeno 400 elettori.

3. Le istanze, le petizioni e le proposte debbono contenere in modo chiaro la questione posta o la soluzione proposta, recando in calce le firme autenticate dei sottoscrittori, nonchč il recapito del primo firmatario.

4. Gli organi competenti hanno 45 giorni di tempo, a decorrere dalla data di protocollo, per formulare le relative risposte, far conoscere i propri intendimenti o motivare le cause di eventuali ritardi nell'esame. In caso di mancato rispetto dei termini suddetti i firmatari possono rivolgersi all'ufficio del difensore civico.

 
Altri Articoli:
Art. 23 - Referendum Consultivo
Art. 21 - Partecipazione all'Amministrazione Locale
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Lecco
Provincia di Lecco
Regione Lombardia
Lista Siti su Lecco

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Lecco: Comune di Lierna Comune di La Valletta Brianza Lista