1. Il Segretario del Comune sovrintende all'attività dei dirigenti in modo da garantire la coerenza dell'azione amministrativa dell'ente. 2. Nell'attribuzione delle competenze ai dirigenti è da osservarsi il principio della distinzione tra funzione politica e funzione dirigenziale, in forza del quale spetta ai dirigenti la direzione degli uffici e dei servizi secondo i criteri e le norme dettati dal presente statuto e dai regolamenti ed agli organi di governo poteri di indirizzo e di controllo. 3. Spetta al personale dirigenziale la responsabilità per il conseguimento delle finalità prestabilite. 4. Il regolamento determina altresì, la responsabilità dirigenziale, distinta da quella penale, civile, contabile e disciplinare. |