1. Il sindaco, insieme alla comunicazione di nomina del vice sindaco e degli assessori, sottopone al consiglio comunale, nella prima riunione successiva alla elezione, il proprio programma di governo, con riferimento agli impegni assunti nel corso della campagna elettorale e con indicazione dei concreti atti amministrativi da assumere e delle prevedibili scadenze. 2. Il programma di governo è approvato dal consiglio comunale. 3. Nel programma di governo sono recepiti gli indirizzi e le proposte programmatiche approvati dal consiglio comunale, con specifica mozione integrativa, a maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati. |