Titolo I - Principi Fondamentali
Art. 1 - Autonomia Comunitaria
Art. 2 - Autonomia e Valori Comunitari
Art. 3 - Autogoverno
Art. 4 - Finalità Generali
Art. 5 - Territorio e Sede del Comune
Art. 6 - Albo Pretorio
Art. 7 - Principi Ispiratori dell'Organizzazione del Comune
Art. 8 - Stemma e Gonfalone
Art. 9 - Potestà Regolamentare
Titolo II - Organi del Comune
Art. 10 - Organi Rappresentativi del Comune
Art. 11 - Obbligo di Astensione degli Amministratori
Art. 12 - Il Consiglio Comunale
Art. 13 - Competenze e Funzioni del Consiglio Comunale
Art. 14 - Attività di Controllo
Art. 15 - Gettoni di Presenza
Art. 16 - Commissione di Indagine
Art. 17 - I Consiglieri Comunali
Art. 18 - Diritto di Iniziativa dei Consiglieri Comunali
Art. 19 - Dimissioni e Decadenza dei Consiglieri
Art. 20 - Il Presidente
Art. 21 - Il Vice Presidente
Art. 22 - Decadenza Automatica dalle Cariche Elettive in Seno al Consiglio Comunale
Art. 23 - Il Consigliere Anziano
Art. 24 - I Gruppi Consiliari
Art. 25 - La Conferenza dei Capigruppo
Art. 26 - Le Commissioni Consiliari
Art. 27 - Le Riunioni del Consiglio
Art. 28 - La Convocazione del Consiglio
Art. 29 - L'Ordine del Giorno
Art. 30 - Iniziativa delle Proposte di Deliberazione
Art. 31 - Pubblicità e Validità delle Sedute
Art. 32 - Votazioni
Art. 33 - Criteri e Modalità per le Nomine
Art. 34 - Assistenza alle Sedute e Verbalizzazione
Art. 35 - Pubblicazione delle Deliberazioni e degli Atti Dirigenziali
Art. 36 - Il Consigliere ad Honorem
Art. 37 - Il Consigliere Aggiunto
Art. 38 - Il Baby Consiglio
Art. 39 - La Giunta Comunale
Art. 40 - Funzionamento della Giunta Comunale
Art. 41 - Competenze e Attribuzioni della Giunta Comunale
Art. 42 - Gli Assessori
Art. 43 - Revoca degli Assessori
Art. 44 - Vice Sindaco e Assessore Anziano
Art. 45 - Il Sindaco
Art. 46 - Competenze di Amministrazione del Sindaco
Art. 47 - Competenze di Vigilanza del Sindaco
Art. 48 - Competenze di Organizzazione del Sindaco
Art. 49 - Competenze del Sindaco quale Ufficiale del Governo
Art. 50 - Incarichi e Nomine Fiduciarie
Titolo III - L'Ordinamento degli Uffici - Organizzazione, Personale, Procedimento
Art. 51 - Principi Generali
Art. 52 - Funzioni di Indirizzo e Programmazione
Art. 53 - Principi e Criteri Organizzativi
Art. 54 - Il Segretario del Comune
Art. 55 - Il Direttore Generale
Art. 56 - Il Vice Segretario
Art. 57 - Le Posizioni Organizzative
Art. 58 - I Dirigenti
Art. 59 - Controlli Interni
Titolo IV - Il Procedimento
Art. 60 - Procedimento Amministrativo
Art. 61 - Comunicazione e Partecipazione al Procedimento
Art. 62 - Conclusione del Procedimento
Art. 63 - Accordi Sostitutivi dei Provvedimenti
Art. 64 - Conferenza dei Servizi
Titolo V - L'Ordinamento dei Servizi Pubblici Forme Associative, Gestione, Tariffe
Art. 65 - Servizi Pubblici Locali
Art. 66 - Tariffe dei Servizi Resi dal Comune
Art. 67 - Gestione in Economia
Art. 68 - Azienda Speciale
Art. 69 - Istituzione
Art. 70 - Concessione a Terzi
Art. 71 - Società Miste
Art. 72 - Convenzioni e Consorzi
Art. 73 - Accordi di Programma
Titolo VI - L'Ordinamento Finanziario e Contabile Programmazione e Gestione del Bilancio
Art. 74 - Principi Generali
Art. 75 - La Programmazione Finanziaria
Art. 76 - La Programmazione degli Investimenti
Art. 77 - Il Patrimonio Comunale
Art. 78 - La Gestione del Patrimonio
Art. 79 - Il Servizio di Tesoreria
Art. 80 - Revisione Economica e Finanziaria
Art. 81 - Collegio dei Revisori
Art. 82 - Controllo di Gestione
Art. 83 - Procedure Contrattuali
Titolo VII - Istituti di Partecipazione Consultazione, Partecipazione, Accesso
Art. 84 - Partecipazione Popolare
Art. 85 - Il Diritto di Udienza
Art. 86 - Istanze e Petizioni
Art. 87 - Proposte ed Iniziative Popolari
Art. 88 - Diritto di Accesso e di Informazione
Art. 89 - Associazionismo e Partecipazione
Art. 90 - Forme di Consultazione
Art. 91 - Referendum
Art. 92 - Il Difensore Civico
Art. 93 - Cittadinanza Onoraria e Benemerenza Civica
Titolo VIII - Disposizioni Finali e Transitorie
Art. 94 - Interpretazione
Art. 95 - Rinvio
Art. 96 - Adozione e Adeguamento dei Regolamenti
Art. 97 - Pubblicità dello Statuto
Art. 98 - Entrata in Vigore
--- Lo statuto del Comune di Enna è stato pubblicato nel supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 51 del 30 ottobre 1993. Si pubblica, di seguito, il nuovo testo approvato dal consiglio comunale con delibera n. 98 del 27 settembre 2004. |