Comuni Italiani Art. 26 - Attribuzioni. Statuto Comunale di Caltanissetta (Provincia di Caltanissetta - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini nisseni

Statuto Comune di Caltanissetta

Titolo III - Ordinamento degli Uffici, Dirigenza, Personale
Sezione II - Il Segretario Generale
Art. 26 - Attribuzioni
1. Il segretario generale svolge i compiti che gli sono stati assegnati dalla legge e assiste gli organi di Governo del Comune nell'azione amministrativa. In particolare, nel rispetto delle direttive impartitegli dal sindaco da cui dipende funzionalmente, sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività.

2. Nella dotazione organica è prevista la figura del vice segretario generale, che coadiuva il segretario generale e ne svolge le funzioni vicarie in caso di vacanza, impedimento o assenza richiedendone l'autorizzazione alla competente agenzia per la gestione dei segretari comunali e provinciali; può contemporaneamente esercitare le funzioni di dirigente di area funzionale.

3. La funzione di direttore generale ove non diversamente assegnata o in assenza e impedimento è svolta dal segretario generale. In tal caso la relativa retribuzione è determinata dal sindaco.

 
Altri Articoli:
Art. 27 - Funzioni Dirigenziali Conferenza dei Dirigenti
Art. 25 - Articolazione Organizzativa
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Caltanissetta
Provincia di Caltanissetta
Regione Sicilia
Lista Siti su Caltanissetta

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Caltanissetta: Comune di Campofranco Comune di Butera Lista