1. La giunta č convocata e presieduta dal sindaco, che ne fissa l'ordine del giorno, in caso di sua assenza o impedimento dal vice-sindaco o, in mancanza, dall'assessore anziano. 2. L'ordine del giorno della giunta č comunicato agli assessori. 3. Le sedute della giunta sono valide con la presenza della maggioranza dei componenti. Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei presenti. 4. Alle sedute della giunta partecipano esclusivamente i componenti dell'organo, il segretario generale e, se invitati, i dirigenti dell'ente. Il segretario č sostituito, in caso di assenza, dal vice segretario. In caso di assenza di entrambi, per soli casi di urgenza, la funzione č svolta da un dirigente designato dal sindaco in possesso dei requisiti per l'accesso alla carriera di segretario. 5. Il segretario redige i verbali delle sedute e li sottoscrive assieme al presidente ed all'assessore anziano. 6. Le convocazioni di giunta possono avvenire anche per fax, telefono ed in qualsiasi modo possa essere assicurata la certezza dell'avviso, trattandosi di organo istituzionalmente in costanza di attivitā e pertanto scisso da qualsiasi formalitā, fatto salvo un congruo avviso temporale non inferiore ad un'ora. |