Comuni Italiani Art. 2 - Elementi Costitutivi. Statuto Comunale di Caltanissetta (Provincia di Caltanissetta - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini nisseni

Statuto Comune di Caltanissetta

Titolo I - Principi Fondamentali
Art. 2 - Elementi Costitutivi
1. Sono elementi costitutivi del Comune di Caltanissetta il territorio e la comunitą.

2. Il Comune ha un proprio gonfalone e un proprio stemma. Il gonfalone, in forma di stendardo composto da una croce vermiglia delimitata in basso da colori verde e giallo e in alto bianco a sinistra e turchino a destra. Al centro della croce vermiglia, unreale porta in petto lo stemma di cittą. Sulla testa dell'aquila c'č una corona araldica. Con gli artigli l'aquila ghermisce due cornucopii dai quali fuoriescono spighe di grano e frutta.

3. Il Comune di Caltanissetta č costituito dalle popolazioni residenti nel capoluogo e nei seguenti agglomerati esistenti nel proprio territorio: quartiere suburbano villaggio Santa Barbara-Terrapelata, borgo Petilia, borgata Favarella, borgata Cozzo di Naro, borgata Canicassč-Casale, borgata Prestianni, borgata Santa Rita, borgata Torretta. Il capoluogo e gli organi istituzionali del Comune sono siti in Caltanissetta, nel palazzo comunale denominato "Palazzo del Carmine".

 
Altri Articoli:
Art. 3 - Stemma e Sede
Art. 1 - Comunitą Nissena
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Caltanissetta
Provincia di Caltanissetta
Regione Sicilia
Lista Siti su Caltanissetta

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Caltanissetta: Comune di Campofranco Comune di Butera Lista