Titolo I - Principi Fondamentali
Art. 1 - Comunità Nissena
Art. 2 - Elementi Costitutivi
Art. 3 - Stemma e Sede
Art. 4 - Obiettivi Politici
Art. 5 - Obiettivi Sociali ed Economici
Art. 6 - Metodologia di Realizzazione degli Obiettivi
Titolo 2 - Organi del Comune
Art. 7 - Organi
Sezione I - Il Consiglio Comunale
Art. 8 - Funzioni
Art. 9 - Attribuzioni
Art. 10 - Insediamento
Art. 11 - Convocazione delle Adunanze
Art. 12 - Votazioni e Sedute
Art. 13 - I Consiglieri Comunali
Art. 14 - Il Presidente
Art. 15 - I Gruppi Consiliari
Art. 16 - Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari
Art. 17 - Le Commissioni
Art. 18 - Commissione di Indagine
Art. 19 - Commissioni di Controllo e Garanzia
Art. 20 - Conferenza dei Presidenti delle Commissioni
Sezione II - Il Sindaco
Art. 21 - Attribuzioni
Sezione III - La Giunta Comunale
Art. 22 - Attribuzioni
Art. 23 - Composizione
Art. 24 - Funzionamento
Titolo III - Ordinamento degli Uffici, Dirigenza, Personale
Sezione I - Organizzazione degli Uffici
Art. 25 - Articolazione Organizzativa
Sezione II - Il Segretario Generale
Art. 26 - Attribuzioni
Sezione III - La Dirigenza
Art. 27 - Funzioni Dirigenziali Conferenza dei Dirigenti
Art. 28 - Atti di Competenza dei Dirigenti
Art. 29 - Conferimento Incarichi di Direzione
Art. 30 - Assunzione di Personale Dirigenziale a Tempo Determinato
Art. 31 - Incarichi a Contratto al di Fuori della Dotazione Organica
Art. 32 - Altri Incarichi
Art. 33 - Formazione e Professionalità
Art. 34 - Convenzioni a Tempo Determinato
Titolo IV - Ordinamento dei Servizi
Sezione I - I Servizi
Art. 35 - Principi Generali
Art. 36 - Istituzioni
Art. 37 - Conferenza dei Servizi Pubblici
Sezione II - Forme Associative e di Cooperazione Accordi di Programma
Art. 38 - Convenzioni e Consorzi
Art. 39 - Accordi di Programma
Titolo V - Decentramento e Partecipazione
Sezione I - Circoscrizioni di Decentramento Comunale
Art. 40 - I Principi
Art. 41 - Organi della Circoscrizione
Art. 42 - Attribuzioni e Funzionamento
Art. 43 - Durata in Carica dei Consigli di Circoscrizione
Art. 44 - Poteri Consultivi, Propositivi e Gestionali
Art. 45 - Funzioni Deliberative dei Consigli di Circoscrizione
Art. 46 - Coordinamento
Art. 47 - Deliberazioni del Consiglio di Circoscrizione
Sezione II - Istituti di Partecipazione
Art. 48 - Accesso agli Atti Amministrativi ed alle Informazioni in Possesso del Comune
Art. 49 - Diritto all'Informazione
Art. 50 - Ufficio Stampa
Art. 51 - Sportello C.E.E.
Art. 52 - Partecipazione al Procedimento Amministrativo
Art. 53 - Valorizzazione del Libero Associazionismo
Art. 54 - Istituzione Organismi Permanenti di Partecipazione
Art. 55 - Albo Associazioni
Art. 56 - Consultazione della Popolazione del Comune
Art. 57 - Diritto di Iniziativa e di Comunicazione
Art. 58 - Diritto di Udienza
Art. 59 - Referendum Consultivo Comunale
Art. 60 - Referendum Consultivo Circoscrizionale
Art. 61 - Istanze, Petizioni e Proposte di Cittadini Singoli o Associati
Art. 62 - Azione Popolare
Art. 63 - Istituzione del Difensore Civico
Sezione III - Il Difensore Civico
Art. 64 - Elezione - Durata in Carica
Art. 65 - Criteri di Nomina
Art. 66 - Ineleggibilità - Incompatibilità
Art. 67 - Cessazione dalla Carica
Art. 68 - Modalità di Intervento
Art. 69 - Ufficio
Titolo VI - Finanza, Contabilità e Revisione
Art. 70 - Potestà Finanziaria
Art. 71 - Controllo di Gestione
Art. 72 - Revisori dei Conti
Art. 73 - Regolamento di Contabilità
Titolo VII - Norme Finali e Transitorie
Art. 74 - Verifica dello Statuto
Art. 75 - Adozione dei Regolamenti e Disciplina Transitoria
Art. 76 - Adozione e Approvazione Statuto e Modifiche Statutarie
Art. 77 - Norma di Salvaguardia degli Amministratori, dei Dirigenti e del Personale
--- Lo statuto del Comune di Caltanissetta è stato pubblicato nel supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 12 del 16 marzo 1996. Si ripubblica il nuovo statuto approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 21 dell'8 aprile 2003 |