1.Competenze del consiglio di circoscrizione a) gli atti relativi alla costituzione degli organi della circoscrizione (convalide, surroghe, decadenze, elezioni, ecc.,); b) gli atti relativi all'esercizio delle funzioni proprie delle circoscrizioni (pareri, proposte, ecc.); c) gli atti relativi all'esercizio di funzioni delegate.2. Il consiglio, in particolare: - approva i programmi di intervento relativi alle materie attribuite o delegate alla circoscrizione; - delibera i provvedimenti stabiliti dal regolamento, i pareri riguardanti: a) gli schemi di bilancio preventivi annuale e pluriennale del Comune; b) i piani ed i programmi generali e settoriali del Comune; c) il piano regolatore generale, gli strumenti urbanistici attuativi e relative varianti; d) le altre questioni previste dal regolamento del decentramento o sottoposte dal consiglio, dalla giunta, o dal sindaco. 3. Il consiglio, inoltre: - può indire referendum consultivo e promuovere consultazioni popolari su questioni di particolare interesse per le circoscrizioni secondo le prescrizioni del regolamento del decentramento, limitati a coloro che risiedono nella circoscrizione; - presenta proposta e interrogazioni al consiglio comunale o al sindaco; - ha facoltà di chiedere l'intervento di funzionari comunali e di tecnici specializzati e di acquisire notizie, informazioni, dati e relativi documenti. |