Comuni Italiani Art. 68 - Funzioni Proprie. Statuto Comunale di Messina (Provincia di Messina - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini messinesi

Statuto Comune di Messina

Titolo IV - Organi del Comune di Messina
Capo IV - Consigli di Circoscrizione
Art. 68 - Funzioni Proprie
1. I consigli di circoscrizione esercitano azioni consultive e di propulsione dell'attività del Comune. In particolare:
a) esprimono pareri e proposte in ordine al funzioidnto degli uffici decentrati ed alla gestione dei beni, dei servizi e delle istituzioni comunali sanitarie, assistenziali, culturali, scolastiche, sportive, ricreative e di ogni altro ordine esistenti nella circoscrizione;
b) Convocano, secondo le norme del regolamento assemblee per la pubblica discussione dei problemi inerenti la circoscrizione;
c) Formulano proposte per la soluzione dei problemi amministrativi interessanti la circoscrizione;
d) Esprimono parere su richiesta dell'amministrazione comunale sulle materie di competenza del consiglio comunale e possono chiedere di essere sentiti su argomenti che interessano la circoscrizione;
e) Promuovono studi e dibattiti sulle esigenze della circoscrizione;
f) Presentano ogni semestre al sindaco una relazione sulle condizioni e sui bisogni della circoscrizione;
g) Sentono periodicamente i responsabili delle organizzazioni sociali, culturali, sindacali, scolastiche, religiose femminili, giovanili, sportive presenti ed operanti nella circoscrizione.

Il regolamento comunale stabilisce le materie sulle quali il parere è obbligatorio. Questo in particolare va reso:
a) sullo schema di bilancio preventivo approvato dalla giunta comunale e sui piani economici pluriennali di investimento e spese vincolanti i l bilancio per oltre 5 anni;
b) sui criteri generali di realizzazione e gestione dei servizi, in particolare per quanto riguarda la nettezza urbana ed i trasporti urbani, nonchè sulle delibere programmatiche per materia e settore di attività
c) sul piano regolatore e sul programmadi fabbricazione; sui piani particolareggiati e di zona; sulle convenzioni urbanistiche e in particolare sulle opere di urbanizzazione, sulla localizzazione di uffici destinati a servizi sociali riguardanti la circoscrizione;
d) sui regolamenti comunali. Il consiglio comunale può prescindere dal parere, dandone atto non deliberato, ove il consiglio circoscrizionale non si sia pronunciato entro il termine fissato dal regolamento.

2. I consigli circoscrizionali esercitano iniziativa degli atti di competenza del consiglio comunale con il voto della maggioranza assoluta dei consiglieri. Il presidente, o il suo delegato, partecipa, senza diritto di voto, ai lavori relativi all'esame dell'atto di iniziativa della circoscrizione. Il consiglio comunale delibera, nel merito di tale iniziativa nel termine di trenta giorni dal deposito e deve adeguatamente motivare l'eventuale rigetto della proposta.

3. I consiglieri di circoscrizione hanno competenza propria in ordine alla gestione dei beni e servizi comunali mdi base, secondo quanto previsto dalla legge, dallo statuto e dal regolamento, che dovrà prevedere, altresì, forme di autonoma programmazione delle spese relative. A tale fine sono classificati come beni e servizi di base quelli che per caratteristiche, dimensioni o bacino di utenza, sono destinati a soddisfare esigenze locali nell'ambito della circoscrizione.

 
Altri Articoli:
Art. 69 - Funzioni Delegate
Art. 67 - Attribuzioni
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Messina
Provincia di Messina
Regione Sicilia
Lista Siti su Messina

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Messina: Comune di Milazzo Comune di Merì Lista