1. Il bilancio annuale di previsione, corredato dalla relazione previsionale e programmatica e da un bilancio pluriennale di durata pari a quello della Regione siciliana, è approvato dal consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza dei consiglieri assegnati. 2. La giunta comunale approva con propri atti formali lo schema di bilancio annuale e pluriennale e la relazione previsionale e programmatica e ne dispone l'invio ai capigruppo consiliari e alla competente commissione consiliare con almeno trenta giorni prima del termine dell'approvazione. 3. Il bilancio di previsione e i suoi allegati, regolati dai principi di universalità, integrità, pareggio economico e finanziario, dovranno essere redatti in modo tale da consentire una facile rilevazione dei costi sostenutu, delle risorse finanziarie utilizzate per ogni programma, servizio ed intervento riferito almeno alle singole categorie e rubriche. Le suddette modalità delle scritture contabili, si intendono integrative e non sostitutive di quelle previste dalla vigente normativa. 4. Allo schema di bilancio annuale e pluriennale da sottoporre all'esame e l'approvazione del consiglio comunale deve essere allegato il parere della competente commissione; il suddetto parere, pur non espresso, si intende acquisito favorevolmente. |