1. Palermo è una città policentrica. Il Comune di Palermo riconosce tale policentrismo e lo valorizza mediante il decentramento politico-amministrativo e mediante la rilocalizzazione dei propri servizi culturali, informativi e socio-assistenziali finalizzata alla costituzione nell'ambito del territorio comunale di centri civici che fungano da poli di aggregazione idonei a sollecitare una più intensa e attiva partecipazione dei cittadini alla vita della comunità. Entro un anno dall'approvazione del presente Statuto il Consiglio comunale approva il piano di istituzione dei centri civici e le loro modalità di gestione garantendo la più ampia partecipazione dei cittadini, singoli e associati. |