1. Per coordinare tutti i livelli di relazione nella vita del Comune e per consentire un più diretto contatto tra consiglio comunale e realtà di base opera la consulta come organo che riunisce un rappresentante per ciascuna delle associazioni e delle cooperative sociali iscritte all'albo, a prescindere dalla maggiore o minore consistenza numerica dei soci. 2. L'attività e l'organizzazione della stessa saranno disciplinate da apposito regolamento approvato dalla maggioranza assoluta del consiglio comunale. 3. Il sindaco mette a disposizione della consulta locali, strutture e personale adeguato, salve le previsioni finanziarie. |