Titolo I - Norme Preliminari e Principi Programmatici Fondamentali
Art. 1 - Autonomia e Ruolo Istituzionale del Comune
Art. 2 - Territorio e Sede
Art. 3 - Stemma, Bandiera e Gonfalone della Città di Trapani
Art. 4 - Obiettivi Fondamentali
Art. 5 - Impegno Programmatico per il Polo Universitario Trapanese
Art. 6 - Azioni per il Conseguimento della Parità tra i Sessi
Art. 7 - Azioni in Materia di Forme Associative, di Cooperazione e di Programmazione Coordinata o Integrata
Art. 8 - Azioni per Incentivare la Partecipazione degli Anziani e dei Minori all'Attività dell'Ente
Titolo II - Ordinamento Istituzionale
Capo I - Organi di Governo: il Consiglio
Art. 9 - Organi di Governo del Comune
Art. 10 - Consiglio Comunale
Art. 11 - Competenze del Consiglio
Art. 12 - Autonomia Funzionale ed Organizzativa del Consiglio e Relativo Regolamento
Art. 13 - Prima Adunanza del Consiglio Comunale Presidenza di Circostanza
Art. 14 - Giuramento del Consigliere Anziano e degli altri Consiglieri
Art. 15 - Ordine del Giorno della Prima Adunanza Consiliare
Art. 16 - Elezione del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio Comunale
Art. 17 - Attribuzioni del Presidente del Consiglio
Art. 18 - Funzioni del Segretario Generale in Relazione all'Organizzazione e al Funzionamento del Consiglio e Relativa Supplenza
Art. 19 - Partecipazione del Sindaco, degli Assessori, dei Dirigenti dei Responsabili dei Servizi e di Relatori Tecnici Esterni alle Sedute Consiliari
Art. 20 - Pubblicità delle Sedute Consiliari
Art. 21 - Numero Legale per la Validità della Seduta Consiliare
Art. 22 - Votazione, Maggioranza Richiesta per l'Adozione delle Deliberazioni
Art. 23 - Criteri di Votazione per l'Elezione di Persone in Seno ad Organi Interni o Esterni
Art. 24 - Commissioni Consiliari Permanenti Commissioni di Controllo e di Garanzia
Art. 25 - Commissioni Consiliari Speciali
Art. 26 - Commissioni di Indagini
Art. 27 - Gruppi Consiliari Conferenza dei Capigruppo
Art. 28 - Condizione Giuridica ed Economica dei Consiglieri
Art. 29 - Doveri dei Consiglieri Decadenza a Seguito di Assenze Ingiustificate
Art. 30 - Diritti dei Consiglieri, Interrogazioni, Mozioni, Ordini del Giorno. Atti Ispettivi
Art. 31 - Dimissioni della Carica di Consigliere
Art. 32 - Rimozione e Sospensione degli Amministratori, Decadenza, Scioglimento e Sospensione del Consiglio Comunale
Capo II - La Giunta Comunale
Art. 33 - Ruolo Istituzionale e Composizione della Giunta
Art. 34 - Requisiti di Eleggibilità alla Carica di Assessore e Cause di Incompatibilità
Art. 35 - Nomina e Giuramento degli Assessori
Art. 36 - Dimissione dalla Carica Assessoriale
Art. 37 - Revoca degli Assessori
Art. 38 - Decadenza e Sospensione degli Assessori
Art. 39 - Surrogazione degli Assessori Dimissionari, Revocati o Decaduti dalla Carica
Art. 40 - Cessazione dalla Carica della Giunta a Seguito della Cessazione dalla Carica del Sindaco
Art. 41 - Destinazione degli Assessori alle Singole Branche dell'Amministrazione e Deleghe
Art. 42 - Attribuzioni della Giunta
Art. 43 - Convocazione della Giunta
Art. 44 - Presidenza delle Sedute Partecipazione di Soggetti Esterni Partecipazione del Segretario
Art. 45 - Presentazione delle Proposte di Deliberazione
Art. 46 - Numero Legale per la Validità delle Sedute della Giunta e delle Relative Deliberazioni
Art. 47 - Verbale di Deliberazione
Capo III - Il Sindaco
Art. 48 - Elezione e Durata in Carica del Sindaco
Art. 49 - Attribuzioni del Sindaco
Art. 50 - Tipologia dei Provvedimenti del Sindaco
Art. 51 - Esperti Nominabili dal Sindaco
Art. 52 - Relazione del Sindaco al Consiglio
Art. 53 - Vice Sindaco e Assessore Anziano
Art. 54 - Giuramento del Sindaco
Art. 55 - Dimissioni del Sindaco
Art. 56 - Mozione di Sfiducia
Art. 57 - Effetti della Cessazione della Carica di Sindaco
Titolo III - Norme sul Decentramento Amministrativo Circoscrizionale
Art. 58 - Le Circoscrizione di Decentramento
Art. 59 - Organi delle Circoscrizioni
Art. 60 - Regolamento di Disciplina del Decentramento Circoscrizionale
Art. 61 - Centro Civico
Art. 62 - Rapporti tra gli Organismi di Decentramento e il Consiglio Comunale
Titolo IV - Organizzazione degli Uffici e dei Servizi
Capo I - Criteri e Metodi Organizzativi
Art. 63 - Poteri di Indirizzo e di Controllo e Funzioni Gestionali
Art. 64 - Criteri Organizzativi Generali di Competenza del Consiglio
Art. 65 - La Regolamentazione dell'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi
Capo II - Il Segretario Generale, il Vice Segretario Generale, il Direttore Generale e I Dirigenti
Art. 66 - Il Segretario Generale
Art. 67 - Il Vice Segretario Generale
Art. 68 - Il Direttore Generale
Art. 69 - Incarichi Dirigenziali e Competenze dei Dirigenti
Capo III - Incarichi Dirigenziali e per l'Esercizio di Funzioni di Supporto Mediante Contratti a Tempo Determinato
Art. 70 - Incarichi Dirigenziali Mediante Contratto a Tempo Determinato
Art. 71 - Incarichi e Collaborazioni per gli Uffici di Supporto agli Organi
Titolo V - Servizi Pubblici Locali
Capo I - Metodi e Criteri di Gestione dei Servizi Pubblici
Art. 72 - Forme di Gestione dei Servizi Pubblici
Art. 73 - Gestione in Economia
Art. 74 - Gestione di Servizi in Concessione a Terzi
Art. 75 - Aziende Speciali
Art. 76 - Organi dell'Azienda: Consiglio di Amministrazione
Art. 77 - Il Presidente e il Direttore dell'Azienda
Art. 78 - Surrogazione degli Amministratori Cessati dalla Carica, Revoca degli Amministratori dell'Azienda
Art. 79 - Trasformazione delle Aziende Speciali in Società per Azioni
Art. 80 - L'Istituzione
Art. 81 - Criteri ed Ambito di Gestione dei Servizi di Competenza dell'Istituzione
Art. 82 - Poteri del Comune sulle Istituzioni
Art. 83 - La Società per Azioni o a Responsabilità Limitata
Art. 84 - Criteri di Scelta dei Soci Privati e per la Collocazione di Titoli Azionari
Art. 85 - Società di Trasformazione Urbana
Capo II - Forme Associative, di Cooperazione e di Collaborazione per lo Svolgimento di Servizi ed Interventi Pubblici
Art. 86 - Principio di Cooperazione tra Enti
Art. 87 - Convenzioni tra Enti Locali
Art. 88 - Consorzi tra Enti Locali
Art. 89 - Esercizio Associato di Funzioni e Servizi Determinati
Art. 90 - Accordi di Programma
Titolo VI - Associazionismo e Istituti di Partecipazione e di Tutela dei Cittadini
Capo I - Associazionismo e Partecipazione
Art. 91 - Libere Forme Associative
Art. 92 - Albo delle Associazioni
Art. 93 - Rapporti con le Associazioni e con gli Organismi di Volontariato per la Gestione dei Servizi Sociali
Art. 94 - Rapporti con le Associazioni Socio-Culturali, Sportive e del Tempo Libero le Consulte
Capo II - Diritti di Partecipazione
Art. 95 - Titolari dei Diritti di Partecipazione
Art. 96 - Diritto all'Informazione e all'Udienza
Art. 97 - Principi Procedurali e Diritto d'Intervento nel Procedimento Amministrativo
Art. 98 - Diritto di Iniziativa Popolare o Circoscrizionale
Art. 99 - Istanze e Petizioni
Capo III - Disciplina del Referendum Consultivo, quale Istituto di Partecipazione e Previsione del Referendum Abrogativo
Art. 100 - Natura ed Ambito dei Referendum Consultivi
Art. 101 - Promozione e Deposito della Proposta Referendaria
Art. 102 - Giudizio di Ammissibilità del Referendum
Art. 103 - Limiti ed Effetti delle Consultazioni Referendarie
Art. 104 - Ambito del Regolamento di Disciplina dei Referendum Previsione dei Referendum Abrogativi
Capo IV - Il Difensore Civico quale Istituto di Tutela dei Cittadini
Art. 105 - Istituzione dell'Ufficio del Difensore Civico
Art. 106 - Prerogative e Poteri del Difensore Civico
Art. 107 - Rapporti con il Consiglio
Art. 108 - Elezione del Difensore Civico
Art. 109 - Durata in Carica, Decadenza e Revoca
Art. 110 - Sede, Personale, Indennità
Titolo VII - Finanza, Contabilità e Patrimonio
Art. 111 - Finanza e Contabilità
Art. 112 - Esercizio della Potestà Tributaria
Art. 113 - Atti Fondamentali di Previsione e di Pianificazione Tecnico-Finanziaria
Art. 114 - Organo di Revisione Economico-Finanziario
Art. 115 - Valutazioni e Controlli Interni
Art. 116 - Controllo Interno di Gestione
Art. 117 - Controllo Strategico e Valutazione dei Dirigenti
Art. 118 - Patrimonio
Art. 119 - Contratti e Convenzioni
Titolo VIII - Attività Normativa del Comune
Art. 120 - Statuto e Successivo Eventuale Adeguamento
Art. 121 - Regolamenti Comunali
Art. 122 - Approvazione dei Regolamenti Mediante Procedimento Misto
Art. 123 - Pubblicazione e Raccolta dei Regolamenti
Titolo IX - Norme Transitorie e Finali
Art. 124 - Abrogazione Precedente Statuto
Art. 125 - Adeguamento Regolamenti
Art. 126 - Adeguamento Composizione Giunta
Art. 127 - Verifica Attuazione dello Statuto
Art. 128 - Entrata in Vigore dello Statuto
--- Lo statuto del Comune di Trapani è stato pubblicato nel supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 45 del 25 settembre 1993. Successivi adeguamenti e modifiche sono stati pubblicati nei supplementi straordinari alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 23 dell'8 maggio 1993 e n. 24 del 10 maggio 1997. Si ripubblica questo nuovo testo in seguito ad ulteriore integra le adeguamento approvato con deliberazione commissariale n. 102 del 20 dicembre 2001. |