Comuni Italiani Art. 19 - Competenze del Sindaco. Statuto Comunale di Mazara del Vallo (Provincia di Trapani - Sicilia). La carta fondamentale dei cittadini mazaresi

Statuto Comune di Mazara del Vallo

Capo II - Organi del Comune
Art. 19 - Competenze del Sindaco
1. Il sindaco è eletto, secondo le modalità previste dalla legge, direttamente dai cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune sulla base del documento program matico.

2. Il sindaco interpreta ed esprime gli indirizzi di politica amministrativa, è a capo dell'amministrazione comunale, rappresenta l'ente in rapporto esterno ed in giudizio ed esercita le funzioni attribuite specificamente dalle leggi, dal presente statuto e dai regolamenti.

3. Il sindaco:
a) nomina i componenti della giunta municipale nel rispetto dei criteri stabiliti dalla legge, designa il vicepresidente e attribuisce le materie di competenza degli assessori, dandone comunicazione al consiglio comunale che esprime le proprie valutazioni in merito;
b) può revocare e sostituire i componenti della giunta fornendo al consiglio, entro 7 giorni, una circostanziata relazione sulle ragioni del provvedimento;
c) convoca e presiede la giunta, fissandone l'ordine del giorno ed assicurandone il regolare svolgimento e l'unità di indirizzo politico ed amministrativo;
d) sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici, nonché all'esecuzione degli atti amministrativi del Comune di sua competenza, impartendo le relative direttive al segretario comunale ed al direttore generale;
e) può delegare, in relazione al compimento dei singoli atti, la rappresentanza del Comune ad assessori;
f) sovrintende all'attuazione delle deliberazioni del consiglio e della giunta;
g) presenta al consiglio le proposte di deliberazione di iniziativa della giunta;
h) provvede alla nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni e società, dandone comunicazione al consiglio; verifica l'attuazione dei programmi e la conformità dell'attività degli enti, aziende ed organismi ai quali il Comune medesimo partecipa rispetto agli indirizzi deliberativi degli organi competenti e ne riferisce al consiglio;
i) può sospendere il procedimento per l'adozione di atti di competenza degli assessori sottoponendoli alla giunta nella riunione immediatamente successiva;
j) nomina il segretario comunale, il vice segretario comunale ed i responsabili degli uffici e dei servizi;
k) attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna secondo le modalità ed i criteri stabiliti dalla legge, dal presente statuto e dal regolamento degli uffici e dei servizi;
l) nomina il direttore generale;
m) indice i referendum comunali, le assemblee popolari ed i sondaggi di opinione;
n) promuove contatti ed incontri che garantiscano collaborazione con i Comuni, la Provincia regionale di Trapani, la Regione, le amministrazioni statali e gli enti pubblici statali e regionali e con gli organismi dell'Unione europea;
o) rappresenta il Comune nella conclusione di accordi di programma;
p) stipula accordi con i soggetti interessati al fine di determinare il contenuto del provvedimento finale ed altresì accordi sostitutivi del provvedimento nei casi stabiliti dalla legge;
q) presenta ogni 6 mesi al consiglio comunale una relazione scritta sullo stato degli atti programmatici e sull'attività svolta;
r) provvede alla redazione ed all'aggiornamento dell'inventario dei beni patrimoniali del Comune;
s) conferisce gli incarichi ai consulenti secondo le prescrizioni di legge;
t) trasmette annualmente al consiglio comunale una dettagliata relazione sull'attività svolta dai consulenti;
u) adotta ogni altro atto che, nel rispetto della distinzione tra attività di indirizzo e di gestione, sia di competenza degli organi di governo dell'ente.

4. Il sindaco non può revocare, riformare, riservare o avocare a sé o altrimenti adottare provvedimenti o atti di competenza dei dirigenti. Resta salvo il potere del sindaco di annullamento per motivi di legittimità dei provvedimenti/atti dei dirigenti, previa acquisizione del parere del segretario comunale.

 
Altri Articoli:
Art. 20 - Vice Sindaco
Art. 18 - Competenze della Giunta Municipale
Indice Statuto
Pagine Utili
Indice Statuto
Informazioni sul Comune di Mazara del Vallo
Provincia di Trapani
Regione Sicilia
Lista Siti su Mazara del Vallo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati

 
Comuni Provincia di Trapani: Comune di Paceco Comune di Marsala Lista