1. Il Difensore civico presenta ogni anno, entro il mese di marzo, la relazione sull'attività svolta nell'anno precedente, indicando le disfunzioni, i ritardi e le illegittimità riscontrate e formulando i suggerimenti che ritiene utili a rimuoverne le cause. 2. Il Difensore civico nella relazione di cui al primo comma può altresì indicare proposte rivolte a migliorare il funzionamento dell'attività amministrativa e l'efficienza dei servizi pubblici, nonché a garantire l'imparzialità delle decisioni. 3. La relazione deve essere affissa all'Albo pretorio, trasmessa a tutti i consiglieri comunali e discussa entro 30 giorni in Consiglio comunale. 4. In casi di particolare importanza e per i quali sia opportuna una urgente segnalazione, il Difensore civico può presentare in ogni momento apposita relazione al Consiglio comunale. |