1. Il collegio dei revisori collabora con il Consiglio comunale nella sua funzione di indirizzo e di controllo, secondo le modalità stabilite nel regolamento di contabilità. 2. Nella relazione che accompagna la proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione, il collegio dei revisori esprime rilievi e proposte tendenti a conseguire una migliore efficienza, produttività ed economicità della gestione. 3. I revisori dei conti rispondono delle verità delle loro attestazioni e svolgono le funzioni con la diligenza del mandatario. 4. I revisori hanno diritto di accesso agli atti e documenti dell'ente o delle istituzioni; possono disporre ispezioni, convocare dirigenti ed impiegati del Comune o delle istituzioni, i quali sono tenuti a collaborare. 5. Il collegio, ove riscontri gravi irregolarità nella gestione dell'ente, ne riferisce immediatamente al Consiglio mediante comunicazione al Presidente del Consiglio e al Sindaco. 6. Il regolamento di contabilità disciplina l'organizzazione e il funzionamento del collegio dei revisori. |