1. Il Consiglio circoscrizionale rappresenta le esigenze della popolazione della Circoscrizione, nell'ambito dell'unità del Comune. A tal fine può: a) presentare proposte al Comune: il Sindaco, il Consiglio e la Giunta comunale hanno l'obbligo di esaminarle secondo le rispettive competenze e di dare risposta entro 30-60 giorni. b) esprimere pareri prima dell'adozione dei seguenti atti da parte del Consiglio comunale: bilancio pluriennale, piano regolatore generale, piani particolareggiati riguardanti il territorio delle circoscrizioni, regolamenti, modifiche territoriali della Circoscrizione; c) esprimere pareri in tutte le altre materie, se gli organi comunali lo richiedano; d) adottare gli atti deliberativi necessari alla gestione dei beni e servizi di base trasferiti alla Circoscrizione; e) adottare gli atti deliberativi necessari allo svolgimento delle funzioni amministrative delegate dal Comune; f) esprimere pareri obbligatori in ordine alle materie ad esso delegate. |