1. Potranno essere istituite le consulte cittadine, organismi attraverso i quali il Comune valorizza e promuove la partecipazione all'amministrazione delle libere associazioni, con attività propositive e di consultazione nei confronti del Consiglio Comunale e degli organi dell'Ente Comunale. 2. Il regolamento fisserà il numero delle consulte che saranno suddivise per categoria di attività. Saranno previste, tra le altre, la Consulta sulla condizione femminile e le pari opportunità e la Consulta per i problemi delle Comunità extra nazionali presenti sul territorio comunale; tali Consulte relazioneranno annualmente il Consiglio Comunale sull'attività svolta. 3. Le Consulte sono costituite da esperti indicati da Associazioni iscritte nell'albo comunale e dotate dei requisiti previsti da apposito regolamento, nonchè da esperti indicati dagli Enti individuati con gli atti istitutivi delle Consulte. Il regolamento disciplina i casi di eleggibilità e di compatibilità dei componenti di ciascuna consulta nonchè i criteri ed i tempi per la verifica della composizione delle stesse Consulte. |