Art. 71 - Ordinamento degli Uffici e dei Servizi. Statuto Comunale di Cava de' Tirreni (Provincia di Salerno - Campania). La carta fondamentale dei cittadini cavesi
Statuto Comune di Cava de' Tirreni
Titolo VI - Uffici e Personale Capo I
Art. 71 - Ordinamento degli Uffici e dei Servizi
Con il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi adottato dalla Giunta in conformitą ai criteri di autonomia, funzionalitą ed economicitą di gestione, ai principi stabiliti dal presente articolo ed agli indirizzi espressi dal Consiglio comunale, sono definite le linee fondamentali dell'organizzazione degli uffici e dei servizi e le dotazioni organiche complessive del personale.
Le linee fondamentali dell'organizzazione sono ispirate ai seguenti criteri: a) corrispondenza funzionale dell'organizzazione ai programmi di attivitą per realizzarli con efficienza, efficacia e tempestivitą nel pieno rispetto del principio di separazione tra indirizzo degli organi politici e gestione b) adozione di modelli strutturali idonei al collegamento unitario dell'organizzazione; c) conseguimento di una elevata flessibilitą operativa e gestionale; d) attribuzione ad un unico ufficio della responsabilitą complessiva di ciascun procedimento; e) adozione delle misure pił idonee per garantire l'imparzialitą e la trasparenza dell'azione amministrativa; f) attuazione delle disposizioni in materia di semplificazione procedimentale e documentale; g) adozione di misure organizzative per agevolare i rapporti con i cittadini e con gli utenti, attraverso il miglioramento delle prestazioni, la riduzione e predeterminazione dei tempi di attesa; h) adozione di iniziative programmate e ricorrenti per la formazione e l'aggiornamento del personale, compreso quello con qualifica dirigenziale, per contribuire all'arricchimento della cultura professionale dei dipendenti. i) ai dirigenti compete l'adozione dei provvedimenti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo degli organi elettivi, compresi gli atti che impegnano il Comune verso l'esterno, e la gestione finanziaria, tecnica ed amministativa con autonomi poteri di spesa e di organizzazione delle risorse umane e strumentali.